Istituto culturale mocheno

Istituto culturale mocheno

© Istituto culturale mochéno - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Competenze

L’Istituto Mòcheno ha lo scopo di tutelare e valorizzare il patrimonio etnografico e culturale, con particolare riguardo alle espressioni linguistiche. Periodicamente viene elaborato un documento programmatico contenente gli obiettivi di medio e lungo termine.

Presso la sede dell'Istituto a Palù del Fersina Palai en Bersntol vi sono:

  • più di 5.000 volumi, oltre che riviste, materiali di archivio, di storia locale e anche tesi di laurea;
  • più di 3.500 libri per il prestito;
  • più di 2.000 foto d’epoca e altrettante fotografie di recente acquisizione;
  • registrazioni audio in lingua mòchena su vari argomenti;
  • copie di documenti d’archivio,
  • pubblicazioni sulla Valle dei Mòcheni da acquistare.

La mostra permanente dedicata alla lingua e cultura della comunità mòchena, adatta anche per scuole e gruppi. 

Biblioteca specialistica:
comprende ca. 4200 tra volumi e riviste di interesse locale ed argomenti attinenti: storia locale, etnografia, linguistica, antropologia, minoranze, alpinismo, letteratura di montagna. 
Cineteca e fonoteca: raccoglie a registrazioni magnetofoniche su usi e costumi, storia orale, tradizioni popolari, musica e canto popolare;
Archivio fotografico: contiene foto d’epoca (originali e riproduzioni) e documentazione contemporanea con foto a colori, bianco e nero e diapositive, per un totale di più di 2000 documenti in corso di inventariazione e digitalizzazione.

Struttura

Tipo di organizzazione

Museo

Contatti

0461 550073

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito