Patrimonio culturale
Patrimonio Culturale
Patrimonio Culturale
28/07/2025

Eventi

Carolina Zingler Trio
Con piacere informiamo che l'amministrazione comunale di Sant'Orsola propone per domenica 3 agosto alle ore 20.30 presso il piazzale esterno alla biblioteca il concerto "Carolina Zingler Trio".

Corda doppia
Nell’ambito del progetto Trame di comunità, che vede il nostro Comune come capofila in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Palù del Fersina, Fierozzo e Frassilongo, e grazie al finanziamento del BIM dell’Adige, si informa che lunedì 11 agosto alle ore 18.00 presso il Lariceto in località Torte andrà in scena lo spettacolo CORDA DOPPIA con Maria Vittoria Barrella e Stefano Pietro Detassis, regia e drammaturgia Maura Pettorruso, produzione PequodCompagnia e TeatroE con il sostegno di Dolomiti Open, Fondazione Caritro, Bando 30 e lode di Acli Trentine.

Done de Algeri, Done de Ancoi
Nell’ambito del progetto “Cultura in rete: storie, luoghi e comunità in connessione”, venerdì 8 agosto alle ore 20.30, nel piazzale antistante la Biblioteca comunale in località Pintarei, è in programma lo spettacolo “Done de Algeri, Done de Ancoi”, in ricordo di Paola Paoli.

EICHMANN. UN CRIMINALE MODERNO
Per la Giornata della Memoria 2025 il Comune di Sant'Orsola Terme, in collaborazione con i Comuni di Fierozzo, Palù del Fersina e Frassilongo, invita a un evento speciale per riflettere e ricordare.

Fragolina” de “Il teatro delle Quisquilie”
Nell'ambito del progetto “Cultura in rete” informiamo che lunedì 28 luglio alle ore 17.30 a Frassilongo in località Van Spitz andrà in scena lo spettacolo “Fragolina” de “Il teatro delle Quisquilie” da un'idea di Chiara Campana con Beatrice Elena Festi e Silvia Lo Sapio, scena Nadezhda Simeonova, canzoni, drammaturgia e regia Massimo Lazzeri.

I CURACARI
In occasione della Giornata Internazionale dell’Alzheimer è in programma presso la sala Polifunzionale di Mala Sabato 20 settembre alle ore 20.30 “I CURACARI”.

I tre porcellini di Pian del Porco
Nell’ambito del progetto “Cultura in rete storie, luoghi e comunità in connessione”, si segnala uno spettacolo ironico, musicale e divertente “I tre porcellini di Pian del Porco” a cura del Teatro a Dondolo sabato 2 agosto alle ore 17.30 presso il Lariceto in loc. Torte.

Il bandito Polenta
Vi aspettiamo per lo spettacolo di burattini "Il bandito Polenta" di e con Luciano Gottardi.

Il bosco dei giganti
Nell'ambito del progetto “Cultura in rete” si comunica che martedì 22 luglio alle ore 17.30 a Palù del Fersina in località Paor è previsto lo spettacolo itinerante di e con Nicola Sordo “Il bosco dei giganti”.

Là dove la montagna vive. Flavio Faganello e la Valle dei Mòcheni
Con piacere condividiamo la locandina della serata organizzata dalla nostra amministrazione comunale, Là dove la montagna vive. Flavio Faganello e la Valle dei Mòcheni
Con Umberto Anesi, Roberto Festi, Luca Gabrielli, Katia Malatesta. Modera Luisa Moser.

La pecorella che venne a cena
Nell’ambito del progetto “Cultura in rete storie, luoghi e comunità in connessione” giovedì 7 agosto alle ore 17.30 presso la Sala comunale di Fierozzo è in programma lo spettacolo con musica dal vivo “La pecorella che venne a cena” tratto dall'omonimo libro di Steve Smallman.

Presentazione romanzo dal titolo "Popz, Viajera Interestelar"
Si informa che venerdì 17 gennaio alle ore 20 presso la Sala polifunzionale di Mala, Danisa Guadalupe Rios, scrittrice argentina che vive da alcuni anni nel nostro paese, presenterà il suo romanzo "Popz, Viajera Interestelar".

Prossima fermata: LA TERRA!
Sabato 5 aprile alle ore 17 presso la sala polifunzionale di Mala è in programma *Prossima fermata la terra" con Elisa Salvini e Jennifer Miller.
Storia di un mondo dove tutto torna
Venerdì 13 dicembre alle ore 20:30 presso la sala polifunzionale di Mala è in programma
Storia di un mondo dove tutto torna,
racconto per parole e immagini di sabbia, con Nadia Ischia e Nicola Sordo.

Storie di un mondo dove tutto torna
Nell’ambito del progetto “Cultura in rete: storie, luoghi e comunità in connessione”, si informa che venerdì 11 luglio alle ore 21 presso il parco di Vignola si terrà lo spettacolo di Sand Art “Un mondo dove tutto torna”.

Suna - Leggenda dal sol levante
Nell’ambito del progetto “Cultura in rete: storie, luoghi e comunità in connessione”,
si informa che sabato 12 luglio, alle ore 17.30, presso la sala comunale di Palù del Fersina, si terrà SUNA – LEGGENDE DAL SOL LEVANTE. Uno spettacolo di disegni di sabbia a cura della Sand Artist Nadia Ischia, con letture di Laura Lotti.

TONIGHT! Storia di un clown che voleva essere amato
Nell'ambito del progetto sovracomunale "Cultura in rete:storie, luoghi e comunità in connessione" comunichiamo che mercoledì 16 luglio alle 20:30 presso la sala comunale di Fierozzo si propone “TONIGHT! Storia di un clown che voleva essere amato”, lo spettacolo di e con Andrea Barello.

Tre Donne, Tre Universi
Nell’ambito del progetto “Cultura in rete: storie, luoghi e comunità in connessione”, informiamo che sabato 2 agosto alle ore 21, presso la casa sociale di Falesina è in programma una serata emozionante tra parole e immagini in movimento “Tre Donne, Tre Universi”.

Trekking Rosa
Domenica 27 luglio 2025 con partenza alle ore 9:00 e rientro previsto alle ore 16:00 è in programma Trekking Rosa organizzato in collaborazione con l’associazione Lotus.

Un Babalaô mi ha raccontato che…
Nuovo appuntamento nell'ambito del progetto sovracomunale "Cultura in rete" a Palù del Fersina presso la sala comunale, sabato 23 agosto 2025 alle ore 17.30 con lo spettacolo di burattini “Un Babalaô mi ha raccontato che…”

VIAGGIO A TEREZIN
RISERVATO ALLE SCUOLE
In occasione della Giornata della Memoria 2025, il Comune di Sant’Orsola Terme in collaborazione con i Comuni di Fierozzo, Palù del Fersina, Frassilongo e l’Istituto Comprensivo Pergine 1, organizza un evento speciale dedicato agli alunni delle scuole primarie del territorio VIAGGIO A TEREZIN.
Notizie

Appuntamenti culturali - mese di Agosto 2025

Il Museo Pietra Viva riapre!

