Oltre i confini: le "opzioni" in Valle dei Mòcheni

Oltre i confini: le "opzioni" in Valle dei Mòcheni

Un viaggio nella memoria tra scelte difficili e storie da non dimenticare

Nell’ambito del progetto "Sulle tracce della storia in Valle dei Mòcheni", è stato realizzato il documentario "Oltre i confini: le 'opzioni' in Valle dei Mòcheni", promosso dal Gruppo Giovani di Fierozzo con la collaborazione e il sostegno dei Comuni di Sant'Orsola Terme, Fierozzo, Palù del Fersina e Frassilongo, all’interno del Piano Giovani di Zona di Pergine e della Valle del Fersina - anno 2024.
Data:

16/06/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

Oltre i confini: le "opzioni" in Valle dei Mòcheni
Un viaggio nella memoria tra scelte difficili e storie da non dimenticare

Nell’ambito del progetto "Sulle tracce della storia in Valle dei Mòcheni", è stato realizzato il documentario "Oltre i confini: le 'opzioni' in Valle dei Mòcheni", promosso dal Gruppo Giovani di Fierozzo con la collaborazione e il sostegno dei Comuni di Sant'Orsola Terme, Fierozzo, Palù del Fersina e Frassilongo, all’interno del Piano Giovani di Zona di Pergine e della Valle del Fersina - anno 2024.

Il documentario rappresenta un'importante occasione per approfondire una pagina significativa della storia locale, concentrandosi sugli eventi che hanno interessato la Valle durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale.

Attraverso videointerviste agli anziani del territorio, sono state raccolte preziose testimonianze sulle cosiddette "opzioni", ovvero le difficili scelte imposte a molte famiglie dell’epoca, costrette a decidere se rimanere o emigrare, spesso in condizioni di grande incertezza e pressione.

Un progetto di memoria collettiva che valorizza il patrimonio storico della Valle dei Mòcheni e vuole sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza del ricordo e della riflessione critica sul passato.

Il progetto ha visto il coinvolgimento diretto, oltre che degli anziani del territorio e del Gruppo Giovani di Fierozzo, di un gruppo di giovani provenienti dalla Valle del Fersina e dal Perginese. Guidati dagli accompagnatori di media montagna Paola Barducci e Luca Stefenelli, i partecipanti hanno potuto approfondire le vicende storiche narrate, visitando i luoghi simbolo degli eventi raccontati, incontrando esperti dell’Istituto Culturale Mòcheno e svolgendo una visita formativa presso il Museo Storico della Guerra di Rovereto.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025 11:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito