Bill Bizzarro, un caso che scotta

Nuovo appuntamento dedicato a bambini e famiglie nell’ambito del progetto Cultura in rete con “Bill Bizzarro, un caso che scotta”, sabato 4 ottobre alle ore 16.30 presso il Museo Pietra Viva in Località Stefani a Sant'Orsola Terme.

© Comune di Sant'Orsola Terme - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cos'è

Nuovo appuntamento dedicato a bambini e famiglie nell’ambito del progetto Cultura in rete con “Bill Bizzarro, un caso che scotta”, sabato 4 ottobre alle ore 16.30 presso il Museo Pietra Viva in Località Stefani a Sant'Orsola Terme.

Un giallo comico e itinerante, scritto e interpretato da Nicola Sordo.

Un mistero intricatissimo, un caso bollente… c'è un solo detective al mondo capace di risolverlo: Bill Bizzarro!

Uno spettacolo da vivere in passeggiata: indizi, indovinelli e oggetti misteriosi lungo il percorso, risate e colpi di scena con il coinvolgimento diretto dei bambini, che diventeranno veri aiutanti investigatori!
Partecipazione libera!
Un pomeriggio avvincente, divertente e adatto a tutta la famiglia.
Evento organizzato dall’Amministrazione Comunale di Sant’Orsola Terme, in collaborazione con i Comuni di Palù del Fersina, Fierozzo, Frassilongo, Vignola Falesina, l’Istituto Culturale Mòcheno, APT Valsugana Lagorai, la Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol e la Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana, grazie al bando cultura sovracomunale promosso dal Servizio Attività e Produzione Culturale della PAT.

Presenti all'evento

A chi è rivolto

Famiglie
Bambini

Luogo

Museo Pietra Viva

Museo del Comune di Sant'Orsola Terme che conserva minerali ed oggetti etnografici.

Località Stefani, 23 - 38050 Sant'Orsola Terme (TN)

Orari al pubblico:

Lun
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Mar
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Mer
chiuso
Gio
chiuso
Ven
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Sab
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Dom
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Valido dal 01/01/2025
Valido al 31/01/2025
Lun
chiuso
Mar
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Mer
chiuso
Gio
chiuso
Ven
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Sab
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Dom
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Valido dal 01/02/2025
Valido al 28/02/2025
Lun
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Mar
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Mer
chiuso
Gio
chiuso
Ven
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Sab
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Dom
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Valido dal 01/03/2025
Valido al 30/06/2025
Lun
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Mar
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Mer
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Gio
chiuso
Ven
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Sab
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Dom
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Valido dal 01/07/2025
Valido al 31/08/2025
Lun
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Mar
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Mer
chiuso
Gio
chiuso
Ven
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Sab
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Dom
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Valido dal 01/09/2025
Valido al 31/10/2025
Lun
chiuso
Mar
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Mer
chiuso
Gio
chiuso
Ven
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Sab
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Dom
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Valido dal 01/11/2025
Valido al 30/11/2025
Lun
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Mar
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Mer
chiuso
Gio
chiuso
Ven
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Sab
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Dom
dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Valido dal 01/12/2025
Valido al 31/12/2025

Date e orari

2025 04 Ott

Inizio evento 16:30 - Fine evento 17:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Contatti

Cellulare:
(+39) 347 1463416

E-mail:
lluisamoser@gmail.com

Ven
15:00-16:00

Il Vicesindaco riceve su appuntamento insieme al Sindaco

Valido dal 01/01/2024

Evento organizzato dall’Amministrazione Comunale di Sant’Orsola Terme, in collaborazione con i Comuni di Palù del Fersina, Fierozzo, Frassilongo, Vignola Falesina, l’Istituto Culturale Mòcheno, APT Valsugana Lagorai, la Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol e la Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana, grazie al bando cultura sovracomunale promosso dal Servizio Attività e Produzione Culturale della PAT.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 11/09/2025 08:49

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito