Fragolina” de “Il teatro delle Quisquilie”

Nell'ambito del progetto “Cultura in rete” informiamo che lunedì 28 luglio alle ore 17.30 a Frassilongo in località Van Spitz andrà in scena lo spettacolo “Fragolina” de “Il teatro delle Quisquilie” da un'idea di Chiara Campana con Beatrice Elena Festi e Silvia Lo Sapio, scena Nadezhda Simeonova, canzoni, drammaturgia e regia Massimo Lazzeri.

Argomenti
Tipo di evento
  • Evento culturale
  • Evento sociale
© Comune di Sant'Orsola Terme - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cos'è

Nell'ambito del progetto “Cultura in rete” informiamo che lunedì 28 luglio alle ore 17.30 a Frassilongo in località Van Spitz andrà in scena lo spettacolo “Fragolina” de “Il teatro delle Quisquilie” da un'idea di Chiara Campana con Beatrice Elena Festi e Silvia Lo Sapio, scena Nadezhda Simeonova, canzoni, drammaturgia e regia Massimo Lazzeri.

Fragolina vive felice tra muschi, licheni, alberi, animali e altre piante del sottobosco. La vita scorre tranquilla. Forse troppo tranquillo. Ed ecco che l'incontro con Cimice, insetto poco amato dagli esseri umani, un po' goffo e maldestro, scatena la curiosità di Fragolina: cosa c'è al di là del bosco? Ancora bosco? O c'è altro? Cimice lo sa: c'è altro. Molto altro. E com'è questo... altro? Pericoloso? Intrigante? Noioso? Elettrizzante?

C'è solo un modo per scoprirlo: andare a vedere. E così, Cimice accompagna Fragolina alla scoperta del mondo, per aiutarla a raccogliere elementi e stabilire se sia meglio vivere nel bosco o… nell'altro.

Il progetto è promosso dalle amministrazioni comunali di Sant’Orsola Terme, Palù del Fersina, Fierozzo, Frassilongo e Vignola Falesina, in collaborazione con l’Istituto Culturale Mòcheno, APT Valsugana, Comunità di Valle Alta Valsugana Bersntol e Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana, grazie al bando cultura sovracomunale promosso dal Servizio Attività e produzione culturale della PAT.

In caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso la sala dei Vigili del Fuoco a Frassilongo.

Informazioni 3471463416

Presenti all'evento

A chi è rivolto

Adulti
Famiglie
Bambini

Luogo

Baita Van Spitz

La baita Van Spitz si trova a Poun Van Spitz, nel comune di Frassilongo, al centro della splendida Valle dei Mocheni e circondata dalle Alpi della provincia di Trento.

Baita Van Spitz, Maso Chieserech 1 38050

Date e orari

2025 28 Lug

Inizio evento 17:30 - Fine evento 18:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Contatti

Cellulare:
(+39) 347 1463416

E-mail:
lluisamoser@gmail.com

Ven
15:00-16:00

Il Vicesindaco riceve su appuntamento insieme al Sindaco

Valido dal 01/01/2024

Il progetto è promosso dalle amministrazioni comunali di Sant’Orsola Terme, Palù del Fersina, Fierozzo, Frassilongo e Vignola Falesina, in collaborazione con l’Istituto Culturale Mòcheno, APT Valsugana, Comunità di Valle Alta Valsugana Bersntol e Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana, grazie al bando cultura sovracomunale promosso dal Servizio Attività e produzione culturale della PAT.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025 14:59

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito