Tre Donne, Tre Universi

Nell’ambito del progetto “Cultura in rete: storie, luoghi e comunità in connessione”, informiamo che sabato 2 agosto alle ore 21, presso la casa sociale di Falesina è in programma una serata emozionante tra parole e immagini in movimento “Tre Donne, Tre Universi”.

© Comune di Sant'Orsola Terme - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cos'è

Nell’ambito del progetto “Cultura in rete: storie, luoghi e comunità in connessione”, informiamo che sabato 2 agosto alle ore 21, presso la casa sociale di Falesina è in programma una serata emozionante tra parole e immagini in movimento “Tre Donne, Tre Universi”. Uno spettacolo sand art a cura della Sand Artist Nadia Ischia, accompagnato dalle letture di Laura Lotti.

Un omaggio delicato e profondo a tre figure straordinarie che hanno segnato il nostro tempo: Maria Montessori, l’educatrice che ha rivoluzionato il modo di guardare i bambini, Alda Merini, la poetessa che ha trasformato il dolore in bellezza e Margherita Hack, l’astrofisica che ha aperto le porte dell’universo.

Attraverso disegni di sabbia dal vivo e letture emozionanti, rivivremo i pensieri, le battaglie e le conquiste di queste tre donne, diverse per epoca e carattere, ma unite da un coraggio autentico e dalla forza di aver seguito la propria strada.

La sabbia si modella per raccontare l’infanzia libera, la poesia che nasce dal buio, le stelle che diventano sogni.

Uno spettacolo, che celebra coraggio, creatività e conoscenza, che ispirano ogni generazione.

Per tutti consigliato a partire dai 10 anni di età.

Ingresso libero

Il progetto è promosso dalle amministrazioni comunali di Sant’Orsola Terme, Palù del Fersina, Fierozzo, Frassilongo e Vignola Falesina, in collaborazione con l’Istituto Culturale Mòcheno, APT Valsugana, Comunità di Valle Alta Valsugana Bersntol e Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana, grazie al bando cultura sovracomunale promosso dal Servizio Attività e produzione culturale della PAT.

Vi aspettiamo per vivere insieme un viaggio tra arte e emozione!

Presenti all'evento

A chi è rivolto

Adulti
Famiglie

Luogo

Casa sociale Falesina

La casa sociale di Falesina si trova nel centro della Frazione.

Salesà per Falesina 38057

Date e orari

2025 02 Ago

Inizio evento 21:00 - Fine evento 22:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Contatti

Cellulare:
(+39) 347 1463416

E-mail:
lluisamoser@gmail.com

Ven
15:00-16:00

Il Vicesindaco riceve su appuntamento insieme al Sindaco

Valido dal 01/01/2024

Il progetto è promosso dalle amministrazioni comunali di Sant’Orsola Terme, Palù del Fersina, Fierozzo, Frassilongo e Vignola Falesina, in collaborazione con l’Istituto Culturale Mòcheno, APT Valsugana, Comunità di Valle Alta Valsugana Bersntol e Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana, grazie al bando cultura sovracomunale promosso dal Servizio Attività e produzione culturale della PAT.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025 15:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito