Trekking Rosa

Domenica 27 luglio 2025 con partenza alle ore 9:00 e rientro previsto alle ore 16:00 è in programma Trekking Rosa organizzato in collaborazione con l’associazione Lotus.

Argomenti
Tipo di evento
  • Evento sociale
  • Evento culturale
© Comune di Sant'Orsola Terme - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cos'è

Domenica 27 luglio 2025 con partenza alle ore 9:00 e rientro previsto alle ore 16:00 è in programma Trekking Rosa organizzato in collaborazione con l’associazione Lotus.

Una camminata verso il Sette Selle insieme alla dottoressa Giulia Armatura e agli accompagnatori di territorio. Un trekking per confrontarsi  sul tema dell’importanza di coltivati sani stili di vita.

Iscrizioni al link https://www.eventbrite.it/e/1487381109939?aff=oddtdtcreator

Il trekking Rosa rientra nel progetto “Cultura in rete” , è promosso dalle amministrazioni comunali di Sant’Orsola Terme, Palù del Fersina, Fierozzo, Frassilongo e Vignola Falesina, in collaborazione con l’Istituto Culturale Mòcheno, APT Valsugana, Comunità di Valle Alta Valsugana Bersntol e Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana, grazie al bando cultura sovracomunale promosso dal Servizio Attività e produzione culturale della PAT.

Presenti all'evento

A chi è rivolto

Adulti
Famiglie
Giovani
Anziani

Luogo

Località Frotten - Palù del Fersina

Frotten è una località all'interno del comune di Palù del Fersina, in Trentino, situata nella Valle dei Mòcheni. 

È un punto di partenza per escursioni, come quella verso il Rifugio Sette Selle, e offre un parcheggio a pagamento. 

parcheggio frotten Palù del Fersina, Val delle Scandole 38050 Palù del Fersina

Date e orari

2025 27 Lug

Inizio evento 09:00 - Fine evento 16:00

Costi

Offerta libera

Contatti

telefono:
0461550001

Il trekking Rosa rientra nel progetto “Cultura in rete”, è promosso dalle amministrazioni comunali di Sant’Orsola Terme, Palù del Fersina, Fierozzo, Frassilongo e Vignola Falesina, in collaborazione con l’Istituto Culturale Mòcheno, APT Valsugana, Comunità di Valle Alta Valsugana Bersntol e Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana, grazie al bando cultura sovracomunale promosso dal Servizio Attività e produzione culturale della PAT.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025 14:58

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito