La festa di benvenuto ai nuovi nati

Si è tenuta domenica mattina, in località Piani a Mala, la festa di benvenuto ai nuovi nati della nostra comunità.
Data:

28/10/2025

© Comune di Sant'Orsola Terme - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Ogni nuova vita è un dono straordinario per la famiglia che l’accoglie, ma anche un lieto evento per l’intera collettività, che si impegna a contribuire alla sua crescita e al suo futuro.

La presenza di bambini e di nuove famiglie rappresenta un segno di speranza e una grande gioia per la nostra comunità.

Grazie alla collaborazione dell’ ASUC di Mala e della Sezione forestale di Pergine Valsugana, sono stati consegnati ai nuovi nati alberelli di acero, faggio e sorbo degli uccellatori, che, insieme a mamma, papà e nonni, sono stati piantumati nell’area vicino al parcheggio.

L’albero piantato è simbolo di una nuova vita che nasce e si radica, piano piano, nel terreno e nella comunità: così come le piante crescono e si nutrono dell’humus della terra, anche la nostra comunità si impegna a sostenere le famiglie, con presenza, vicinanza, strumenti e politiche a misura di persona e di famiglia.

Il Sindaco Andrea Fontanari con la Giunta comunale, il Presidente dell'ASUC Luca Bernabè, il custode forestale Leonardo Sadler e l’Assessora alle politiche familiari Luisa Moser hanno accolto i nuovi nati e le famiglie con i saluti istituzionali.

Ad Amelia, Andrea, Liam Daniel, Stefania, Bjorn Oceano, Daniela, Evita, Livia, Stiven, Selina ed Elia e alle loro famiglie va un benvenuto nella nostra comunità con l’augurio di tornare a visitare l’area dove sono stati piantati i nuovi alberelli, per seguirne la crescita e rafforzare così l’attenzione verso l’ambiente e il territorio, che un giorno saranno anche loro a custodire.

Al termine della piantumazione, ai bambini e alle bambine è stato consegnato un piccolo dono di benvenuto: due libri delle collane Nati per leggere e Nati per la musica, un paio di scarpette realizzate a mano da nonna Flavia, un prodotto per il bagnetto donato da Nicola e Cristina della Farmacia di Valle, oltre a materiale informativo dedicato alle famiglie.

La mattinata si è conclusa con un rinfresco offerto dall’ASUC di Mala, in un bel clima di festa e condivisione.

All' ASUC di Mala, a nonna Flavia, ai custodi forestali, al Servizio Foreste della PAT, a Nicola e Cristina della Farmacia Valle dei Mocheni un grazie per l'impegno e la preziosa collaborazione per la buona riuscita della festa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/10/2025 09:08

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito