Descrizione
Venerdì scorso abbiamo avuto il piacere di ospitare Lorenzo Gardumi e Michele Toss della Fondazione Museo storico del Trentino, che ci hanno presentato il progetto di *Censimento dei militari trentini nella Seconda guerra mondiale*.
Grazie al portale https://900trentino.museostorico.it, è possibile approfondire la storia di oltre 35.000 soldati trentini e le loro vicende durante il conflitto. L’incontro ha suscitato grande interesse e coinvolgimento, e come Amministrazione e Museo Pietra Viva, abbiamo manifestato la nostra volontà di aderire e sostenere questa iniziativa, facilitando la raccolta di materiali storici.
Hai un familiare che ha partecipato alla Seconda Guerra Mondiale?
Possiedi fotografie, lettere, diari o altri documenti legati a quel periodo? Il tuo contributo può aiutare la Fondazione Museo storico del Trentino ad arricchire la memoria collettiva, dando un volto e una storia ai militari già registrati nell’archivio online.
Come contribuire?
Il Museo Pietra Viva è a disposizione per raccogliere e trasmettere il materiale alla Fondazione. Sono di particolare interesse:
- Fotografie e fototessere
- Tesserini, medaglie, lettere, diari
- Testimonianze e memorie personali (anche tramite interviste)
Tutti i materiali saranno fotocopiati e digitalizzati dalla Fondazione e restituiti in breve tempo, insieme alla loro versione digitale. Se lo desideri, è possibile anche donare il proprio materiale per conservarlo nel tempo.
Per informazioni e contatti:
Attraverso il QR code sulla locandina è possibile prendere contatto personalmente con la Fondazione Museo storico del Trentino.
Oppure mail: pietraviva@comune.santorsolaterme.tn.it o cell: 331 2319038
Aiutaci a preservare la memoria storica della nostra comunità !